Volley: gli italiani non sbagliano in Europa. Vanno avanti in CEV Champions League e Cev Cup

Ultime notizie

Andriy Shevchenko, l’usignolo di Kiev che ha conquistato Milano

Uno di quei cannonieri che passano poche volte nella...

Mal di schiena durante la corsa? No panic!

La corsa è una delle attività fisiche più praticate...

Superbike, Estoril 2020: finale col brivido tra Kawasaki e Ducati

Al termine di una stagione condizionata dalla pandemia di...

Il Nizza incanta, Farioli insegna

Rivelazione in Ligue 1, gioco ammaliante ed efficace, bellezza...

La spocchia americana. Chi vince l’NBA è campione del mondo?

Conquistare un titolo nazionale e proclamarsi campioni del mondo?...

Share

La pallavolo, ormai si è capito da tempo, parla italiano. Le squadre di Superlega hanno superato senza grossi ostacoli le fasi iniziali di CEV Champions League e Cev Cup.

Perugia impegnata in CEV Champions League. Ph. Credit: Sir

CEV Champions League: ai quarti le italiane. Bene Perugia

Campioni del Mondo con la Nazionale, per Club (Perugia di Anastasi) e magari presto anche sul tetto d’Europa con la CEV Champions League. Questo l’augurio delle formazioni di Superlega impegnate nella competizione e che nella prima fase, la pool phase, si sono comportante al meglio con sei vittorie su sei incontri. Percorso netto, quindi, per Lube, Trento e Perugia. Dopo la fase a gironi ora si entra nel clou della manifestazione con i quarti di finale e le gare a eliminazione diretta. La miglior classificata è lo Jastrzebski (18 punti e 2 set persi). Seguono Perugia (18 punti, 4 set persi) e Trento (17 punti). Peccato che le due italiane siano dallo stesso lato di tabellone e affronteranno le formazioni che riusciranno a qualificarsi dai Play Off (in programma dall’8/02): la Sir sfiderà la vincitrice tra Ankara e Berlino, mentre l’Itas la vincente tra Zaksa e Zawiercie.

Civitanova, che fatica in campionato ma non nella Cev, quarta nel ranking delle prime con 16 punti, dovrà giocarsela con l’Halkbank Ankara, in testa alla Pool B con 5 vittorie e 13 punti. Dallo stesso lato del tabellone della Lube, lo Jastrzebski che sfiderà vincitrice del match tra Tours e Friedrichshafen. Le italiane torneranno in campo con match in programma tra l’8 e il 15 marzo. I Play Off che decideranno le avversarie di Trento e Perugia si disputeranno l’8 e il 15 febbraio. La squadra che, vedendo quanto fatto fino a ora, può ambire a sogni importanti, è ancora una volta la Sir di coach Anastasi. Lube e Trento non vanno comunque sottovalutate.

La squadra di Giani è qualificata per i quarti. Ph. Credit: Valsa Group Modena

Cev Cup, Modena e Piacenza non deludono

Si qualificano, invece, dopo i play off, ai quarti della Cev Cup, seconda competizione per importanza a livello europeo, Modena e Piacenza. Le due formazioni, dalla prossima settimana, affronteranno le terze classificate della fase a gironi di CEV Champions League. Piacenza sfiderà i francesi del Montpellier, Modena gli sloveni del Lubiana. Per gli emiliani percorso netto con sei partite giocate, sei vittorie. Il percorso della squadra di Giani è stato, invece, “macchiato” da una sola sconfitta: l’unica in ambito europeo di una squadra azzurra. Le due formazioni giocheranno la gara d’andata in trasferta (tra il 7 e il 9 febbraio), e il ritorno in casa: Piacenza – Montpellier si giocherà il 14 febbraio, mentre Modena – Lubiana sarà il 15 febbraio.

spot_img