International Alpha Cup: il grande nuoto a Milano. Quadarella: “Una tappa di passaggio per il Mondiale”

Ultime notizie

Leicester, dalla Premier vinta alla retrocessione: il disastro è servito

“Dilly ding, dilly dong”, diceva Claudio Ranieri. Una frase...

Glutei on fire: ecco come allenarli al meglio

Per sviluppare al meglio i glutei basta fare esercizi...

Il caso Nisqy: cosa significa mentalità vincente?

In seguito al caso mediatico che ha riguardato il midlaner Nisqy dei Mad Lions, abbiamo cercato di capire meglio cosa significhi davvero avere una mentalità vincente.

Il sogno infranto del Borussia Dortmund: sfuma il titolo all’ultima giornata

Poteva essere un giorno storico per il Borussia Dortmund,...

Share

Sono mesi di fuoco per i nuotatori azzurri. Chiedere a Simona Quadarella, Benedetta Pilato, Alessandro Miressi, solo alcuni dei protagonisti dell’International Alpha Cup che ha avuto luogo a Milano, presso il Bocconi Sport Center di Milano.

Benedetta Pilato
La ranista pugliese Benedetta Pilato. Ph. Credit: Giorgio Scala / DBM

International Alpha Cup a Milano con vista sul Mondiale

Il Bocconi Sport Center di Milano, eccellenza lombarda e italiana è stata il teatro di una giornata dedicata al nuoto azzurro con l’International Alpha Cup. L’Aqua Alpha è una giovane società sportiva e agonistica milanese ha organizzato la prima edizione del trofeo internazionale aperto alle categorie superiori (ragazzi, junior, cadetti e senior). Presenti anche tante stelle del nuoto azzurro, come Marco De Tullio, Lorenzo Zazzeri, Alessandro Miressi, Benedetta Pilato e Simona Quadarella. «Questa è sicuramente – dice proprio la romana, regina di 800 e 1500 stile – una gara di passaggio, stiamo lavorando tanto. Adesso c’è il Mondiale e mi sto concentrando su quello». C’è poi chi come Lorenzo Zazzari deve ancora conquistare in acqua un pass per la rassegna che avrà luogo a Fukuoka, in Giappone: «I campionati Assoluti sono andati bene, ora sono in ricostruzione, ci tengo a fare bene per poi concentrare tutto sul Sette Colli». In palio a Roma altri pass per volare nel paese del Sol Levante. Di certo, ci sarà Benedetta Pilato, atleta di riferimento italiana e non solo della rana azzurra. «È una tappa intermedia tra gli Assoluti, il Sette Colli e poi il Mondiale, principalmente siamo venuti qui per divertirci, è stato un allenamento con un po’ di spettacolo»

Marco De Tullio
Marco De Tullio tra i protagonisti del torneo dell’alpha Cup. Ph. Credit: Foto di Giorgio Scala / DBM

Problema piscine a Milano

A Milano, ma in generale in Italia, persiste, in tutti i contesti, il problemi di impiantistica. La piscina dello Sport Center dell’Università Bocconi (a gestione quindi privata) rappresenta a oggi una delle eccellenze azzurre. C’è una piscina da 50m con 10 corsie, ed una piscina da 25m con 5 corsie. Non solo gare di nuoto, l’impianto ha anche ospitato gare di pallanuoto di A1 e Champions League. Una bella vetrina per il movimento italiano. Lo sa ad esempio Benedetta Pilato tarantina doc che non ha mai voluto spostarsi dalla sua Puglia ma è costrette a fare spola tra Taranto e Bari dove c’è l’unica piscina olimpica in cui può allenarsi in maniera adeguata. Un problema che quindi coinvolge tanti sportivi.

La speranza è che la piscina dello Sport Center dell’Università Bocconi possa essere utilizzata anche in futuro per gare di carattere internazionali o per manifestazioni di alto livello. Spesso tanti atleti della Nazionale, come Rivolta o Martinenghi, si sono allenati qui ma manca ancora lo step successivo. In città ci sono diverse strutture ma sono obsolete e non adeguate a un certo tipo di attività agonistiche. C’è poi la piscina di Mecenate, dove a gennaio avrebbe dovuto avere luogo il “Trofeo Città di Milano 2023” annullato proprio per indisponibilità dell’impianto che è in ristrutturazione. Un peccato per il capoluogo lombardo che si prepara ad affrontare l’Olimpiade, seppur invernale, senza però soddisfare gli standard di diversi “altri” sport”. L’augurio degli stessi nuotatori è che quindi quella che è una tappa di passaggio diventi un evento che aiuti la crescita del movimento e porti alla risoluzione della questione piscine.

spot_img