Del Monte Coppa Italia: sorpresa Piacenza la squadra di Botti solleva il trofeo

Ultime notizie

MotoGP, Marquez e Acosta in gran forma nei test di Valencia

I test della MotoGP a Valencia mostrano immediatamente un...

Andy Roddick: l’ultimo fuoriclasse a stelle e strisce

Il 3 novembre del 2003, il tennista del Nebraska...

Tabata: la routine sportiva di 4 minuti per scolpire il corpo

Molte persone cercano metodi efficienti ed efficaci per migliorare...

Share

Davanti agli occhi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, grande appassionato di volley, è la Gas Sales Bluenergy Piacenza a sollevare la Del Monte Coppa Italia. A Roma, dove si è disputato l’ultimo atto della competizione, gli emiliani si impongono per 3 set a 0 contro l’Itas Trentino.

Robertlandy Simon
Robertlandy Simon, centrale di Piacenza nella semifinale della Del Monte Coppa Italia. Ph. Credit: Gas Sales Bluenergy Piacenza

Piacenza solleva la Del Monte Coppa Italia

La sopresa è servita. Non la favorita Perugia ma la Piacenza dei campioni, da Simon a Leal passando per Lucarelli, solleva il trofeo. Dopo una stagione fino a qui, al di sotto delle aspettative, per i tanti infortuni con cambio di guida tecnica (da Bernardi a Botti) la Gas Sales solleva la Del Monte Coppa Italia. I piacentini, in una finale con poca storia, battono per 3 set a 0 (25-22, 25-17, 25-23) l‘Itas Trentino, apparsa invece sottotono.

Un successo meritato e che darà ulteriore fiducia a un gruppo ben compatto. Si tratta della seconda Coppa Italia del club che già aveva messo in bacheca il trofeo nel 2014 affermandosi contro Perugia. Note di merito a una prestazione corale, dal libero Scanferla, protagonista soprattutto nella semifinale, fino al solito Romanò e a Leal MVP.

L'Allianz Powervolley Milano
L’Allianz Powervolley Milano k.o nella seconda semifinale contro Trento. Ph. Credit: Ufficio Stampa Powervolley Milano

Come erano andate le semifinali

Una due giorni di grande volley, iniziata sabato alle 15.30 con la prima semifinale tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Sir Safety Susa Perugia. I ragazzi di Botti, per usare un gioco di parole hanno fatto il botto e per 3 set a 0, hanno fatto fuori la favorita alla corsa del trofeo. La formazione di Anastasi ha perso dopo 33 vittorie di fila. Giannelli e compagni non avevano ancora mai subito una sconfitta in nessuna competizione. “Doveva arrivare una lezione, mi dispiace che sia arrivata oggi (sabato, ndr) – ha detto coach Anastasi – ma poteva accadere in qualsiasi momento: i ragazzi sono stati bravi a portare a casa i trofei finora, ed ora abbiamo Campionato e Champions League”.

Nella seconda, tra Allianz Powervolley Milano e Itas Trentino il copione è stato lo stesso del match di domenica scorsa di Superlega. Dopo essere andata in vantaggio per 2 set a 0, Milano, ha patito la rimonta trentina. I ragazzi di Lorenzetti hanno il livello, facendo valere l’esperienza eliminando come un anno fa i lombardi.

Le due vincenti delle semifinali si sono anche guadagnate l’accesso alla Supercoppa. Se una o entrambe le finaliste dovessero qualificarsi alla Supercoppa in altro modo (con l’accesso alle Finali Scudetto), si procederebbe “a scalare” in ordine di arrivo in Regular Season.

spot_img