PGNats 2023: i primi rumors

Ultime notizie

MotoGP, Marquez e Acosta in gran forma nei test di Valencia

I test della MotoGP a Valencia mostrano immediatamente un...

Andy Roddick: l’ultimo fuoriclasse a stelle e strisce

Il 3 novembre del 2003, il tennista del Nebraska...

Tabata: la routine sportiva di 4 minuti per scolpire il corpo

Molte persone cercano metodi efficienti ed efficaci per migliorare...

Share

Se la preseason di LEC e tutte le altre leghe maggiori finisce presto, il mese di Dicembre è quello in cui l’Italia e l’Europa rimangono con l’orecchio ben teso ad ogni voce di corridoio che potrebbe rivelare il roster del loro team preferito per il PGNats 2023. I primi rumors arrivano tutti dal team secondo classificato dello scorso Summer Split: gli Outplayed. L’organizzazione bianconera, dopo aver annunciato un cambio di logo in estate, sembra essersi mossa prima delle altre sul mercato, riuscendo ad aggiudicarsi dei pezzi pregiati del mercato estero.

PGNats 2023, gli OP pronti a tornare col botto
Nel Summer Split 2022, gli Outplayed si sono qualificati al secondo posto.

Outplayed già al completo?

I primi tasselli per lo Spring Split del PGNats 2023 sembrano essere stati messi al loro posto. Svelate da più fonti le carte degli Outplayed, che sembrano voler confermare la presenza di Stenbosse in toplane e Dehaste in midlane. Il primo, dopo la breve pausa presa alla fine del 2021, è tornato a competere in Italia, ma con gli Outplayed, superati soltanto dai suoi ex Macko nella finale dello split. Accanto a Gabbo, Eyliph ed ACD è considerato uno dei toplaner più di talento della nostra scena apparsi nell’edizione estiva. Dehaste, già con gli Outplayed nel Summer 2021, si è allontanto dal Bel Paese per uno split con un’academy LEC, gli SK Gaming Prime. La sua esperienza all’estero è sicuramente valsa a qualcosa, considerando le prestazioni che è riuscito a tirar fuori nella sua ultima apparizione.

Anche solo con queste due riconferme, Outplayed ha dichiarato le sue intenzioni battagliere per il PGNats 2023. Ma non è tutto. Grazie al rimescolamento delle carte in ERL e la retrocessione di NLC a Non-Accredited League da parte di Riot Games, molti dei giocatori della ex major si sono ritrovati a dare una chance in più al panorama italiano. In giungla, per gli OP, sembra essere ormai scontata la presenza di Stefan, ex Riddle Esports. Sempre da NLC, arriva Venzer, fresco di roleswap al ruolo di supporto, dopo un’intera carriera come AD Carry. Accanto a lui ci sarà Ellam, dalla Turchia. E a guidarli? Non vedremo più Panji come Head Coach, ma ci sarà Apples, volto noto del PGNats. Quello che tutti si staranno chiedendo, adesso, è se vedremo ancora Brizz come Assistant Coach del team.

PGNats 2023: Webidoo e Dsyre sono le nuove squadre
Webidoo Gaming e Dsyre Esports prenderanno il posto di Samsung Morning Stars ed Esport Empire

PGNats 2023: le altre squadre

Come ogni nuova edizione che si rispetti, il PGNationals 2023 non vedrà gli stessi otto team dell’anno precedente. I verdetti del Promotion Tournament hanno parlato, e direttamente dal Proving Grounds salgono i Dsyre Esport. L’organizzazione, già presente e vincente su Valorant, viene dalla vittoria della seconda divisione italiana, nell’edizione del Summer Split. Con chi si presenteranno i novellini alla massima competizione? Sappiamo con certezza che a guidarli ci sarà lo stesso Head Coach che li ha guidati durante l’esordio in Proving Grounds. Fabrizio “Gine” Ginestroni è stato riconfermato con un annuncio ufficiale il 16 ottobre. Per quanto riguarda i player che lo accompagneranno, sembra essere vicina la riconferma di Rhilech in giungla, con l’inserimento di XoNix in midlane. Il jungler è alla sua primissima esperienza in una prima divisione, mentre il secondo esce da un anno ricco di successi con Atleta Esport.

Dal Proving Grounds non arrivano solo i Dsyre però. Un’altra novità del Summer Split sono stati i Webidoo Gaming, che fino alla fine si sono dati battaglia con i primi per la conquista del titolo. Il roster di Webidoo prometteva bene, ma non è riuscito a raggiungere il PGNats 2023 con la qualificazione diretta. L’ardente desiderio da parte della organizzazione milanese di competere nella massima serie italiana ha incontrato i piani dei Samsung Morning Stars, che dopo 4 anni lasciano ufficialmente il PGNats, vendendo lo slot ai Webidoo. Con chi si presenteranno questi ultimi è ancora poco chiaro, visto e considerato che l’Head Coach Alessandro “Aleks” Campo ha già annunciato che non farà parte del team per la stagione incombente.

spot_img